CyberSecurity Italia News e approfondimenti sulla cyber sicurezza
- DIS, la relazione annuale sulla sicurezza evidenzia un mondo sempre più instabileby Redazione on Marzo 14, 2025 at 1:23 pm
Per leggere la newsletter n.185 del 14 marzo 2025 clicca qui. L'articolo DIS, la relazione annuale sulla sicurezza evidenzia un mondo sempre più instabile sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- DIS, la relazione annuale sulla sicurezza evidenzia un mondo sempre più instabile. Preoccupa la minaccia cyberby Redazione on Marzo 11, 2025 at 1:58 pm
La Relazione annuale presentata dal DIS evidenzia che il 50% degli attacchi cibernetici registrati nel 2024 rientrano nella categoria dello spionaggio informatico, con un aumento di 12 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Presentata la Relazione annuale dell’Intelligence. La Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2024, pubblicata dal Governo italiano, fotografa un mondo in cui L'articolo DIS, la relazione annuale sulla sicurezza evidenzia un mondo sempre più instabile. Preoccupa la minaccia cyber sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- Attacco DDoS contro X, Musk accusa l’Ucraina. Ma l’attacco è stato rivendicato dal gruppo Dark Storm Teamby Piermario Boccellato on Marzo 11, 2025 at 9:51 am
L’accusa di Musk rischia di inasprire ulteriormente il già delicato scenario geopolitico internazionale, alimentando tensioni tra Washington, Mosca e Kiev. Un nuovo capitolo nella guerra cibernetica globale si è aperto con l’attacco informatico che ieri ha colpito X (ex Twitter), lasciando milioni di utenti senza accesso alla piattaforma per diverse ore. Ma a far discutere L'articolo Attacco DDoS contro X, Musk accusa l’Ucraina. Ma l’attacco è stato rivendicato dal gruppo Dark Storm Team sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- NIS2, No panic. Milena Rizzi (ACN): “A Breve pubblichiamo Le linee guida e gli allegati tecnici”by Redazione on Marzo 7, 2025 at 1:30 pm
L’intervento di Milena Rizzi, Prefetto, Capo del servizio autorità e sanzioni presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, all’interno del panel conclusivo dal titolo “NIS2, il primo bilancio delle istituzioni e delle imprese” della prima giornata del “CyberSec205. “La proporzionalità è un tema fondamentale, già trattato in altre occasioni. Quando abbiamo chiamato a raccolta tutti i L'articolo NIS2, No panic. Milena Rizzi (ACN): “A Breve pubblichiamo Le linee guida e gli allegati tecnici” sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- CyberSEC2025. “Cyberdefence e difesa comune dell’Unione Europea: strategie e cooperazione”. Il Panelby Redazione on Marzo 6, 2025 at 2:07 pm
Cyberdefence e difesa comune dell’Unione Europea: strategie e cooperazione. Intevento di Alessandro Alfieri, Commissione Affari esteri e Difesa, Senato della Repubblica, Pino Bicchielli, Commissione Difesa, Camera dei Deputati, Enrico Borghi, Commissione Affari esteri e Difesa, Senato della Repubblica, Andrea Gilli, Lecturer, University of St Andrews – Senior Advisor, Ministero della Difesa, a ‘CyberSEC2025 – AI, Crittografia Post-Quantum, Spionaggio L'articolo CyberSEC2025. “Cyberdefence e difesa comune dell’Unione Europea: strategie e cooperazione”. Il Panel sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.
- CERT STAR 2025 – Competizione Blue Teamby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Marzo 12, 2025 at 1:30 pm
Il 26 marzo 2025 si terrà il primo appuntamento del programma di incontri CERT STAR 2025, una serie di eventi L'articolo CERT STAR 2025 – Competizione Blue Team proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- Apple: scoperta 0-day in WebKitby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Marzo 12, 2025 at 10:01 am
Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per correggere una grave vulnerabilità di tipo 0-day individuata nel motore di rendering L'articolo Apple: scoperta 0-day in WebKit proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- Attacco hacker contro X: malfunzionamenti globaliby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Marzo 11, 2025 at 9:53 am
Un massiccio attacco informatico ha colpito la piattaforma X nella giornata di ieri, causando disservizi a livello globale. Il fondatore L'articolo Attacco hacker contro X: malfunzionamenti globali proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- Security Summit 2025by Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Marzo 10, 2025 at 2:02 pm
Dall’11 al 13 marzo 2025, Milano ospiterà il Security Summit, l’evento di punta in Italia dedicato alla sicurezza delle informazioni, L'articolo Security Summit 2025 proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
- ENISA NIS360 2024 Reportby Redazione Rivista Cybersecurity Trends on Marzo 10, 2025 at 11:14 am
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha rilasciato il suo primo rapporto NIS360, un’analisi approfondita che misura il L'articolo ENISA NIS360 2024 Report proviene da Rivista Cybersecurity Trends.
ICT Security Magazine ICT Security - La Prima Rivista Dedicata alla Sicurezza Informatica
- Phishing: evoluzione del furto dell’identità e del rilevamento basato su Intelligenza Artificialeby Redazione on Marzo 15, 2025 at 8:05 am
Oltre 932.000 attacchi di phishing in un solo trimestre. La minaccia è in crescita costante e gli hacker ora utilizzano persino le immagini di Google Street View della tua casa per personalizzare le loro truffe. Scopri come l’intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco nella protezione della tua identità digitale. Il Fenomeno del Phishing...
- 5G: Evoluzione, Architettura e Sicurezza delle Reti Mobili di Nuova Generazioneby Stefano Savo e Stefano Cangiano on Marzo 14, 2025 at 7:03 am
Questo articolo è il primo di una serie dedicata all’esplorazione approfondita della tecnologia 5G e del suo impatto sulla trasformazione digitale della società. In questo primo capitolo, analizziamo l’architettura hardware del 5G, i suoi componenti fondamentali e le innovazioni tecnologiche che promettono di rivoluzionare non solo le comunicazioni personali, ma interi settori industriali. L’Evoluzione delle...
- Machine Unlearning: Metodologie di Mitigazioneby Vincenzo Calabrò on Marzo 13, 2025 at 7:11 am
Il machine unlearning emerge come soluzione critica per affrontare le sfide della privacy e della sicurezza nei modelli di machine learning. Questo articolo esplora le metodologie di mitigazione, le tecniche implementative e i criteri di valutazione per rimuovere efficacemente dati specifici dai modelli addestrati, senza necessità di riaddestramento completo. Vengono analizzati gli scenari di applicazione,...
- Analista OSINT: Ruolo, Approcci e sfide nella Cybersecurityby Vincenzo Manzo on Marzo 12, 2025 at 7:53 am
L’analisi delle fonti aperte (OSINT) sta diventando sempre più cruciale in un mondo connesso e complesso. Il ruolo dell’analista OSINT è strategico sia in ambito militare sia nella protezione aziendale, essendo coinvolto nella raccolta, analisi e utilizzo di informazioni pubbliche a fini difensivi e offensivi. Questo articolo esplora il contributo di questa figura alla sicurezza...
- Cyberattack a X: Musk accusa l’Ucraina di un massiccio attacco informaticoby Redazione on Marzo 11, 2025 at 12:53 pm
Sembra ci sia stato un massiccio cyberattack alla piattaforma social X di Elon Musk che ha subito un’importante interruzione del servizio lunedì, con utenti di tutto il mondo impossibilitati ad accedere al social network per diverse ore. Il miliardario proprietario della piattaforma ha attribuito il problema a un “massiccio attacco informatico” proveniente dall’Ucraina, scatenando dibattiti...